Salesforce Summit Partner
La partnership con Salesforce, il CRM numero uno al mondo e una delle piattaforme Cloud più complete, è iniziata nel 2017. La collaborazione è consolidata da un piano di certificazione ed è motivata dalla profonda convinzione della sua eccellenza rispetto a tutte le altre piattaforme CRM presenti sul mercato.
Il legame con Salesforce negli anni è cresciuto sempre di più tanto da farci ottenere due importanti riconoscimenti: Summit Partner e Rivenditore Ufficiale delle Licenze Salesforce. Inoltre, Gunpowder è stata classificata da Salesforce tra i “Top Local System Integrators” italiani.
Gunpowder conosce, dunque, l’importanza del ruolo che svolgono in azienda la persona e la ricerca, per questo è diventata, nel 2020, anche spin-off del Gran Sasso Science Institute (GSSI), la scuola di dottorato internazionale e centro per la ricerca e l’istruzione superiore nei settori della matematica, dell’informatica e delle scienze sociali istituita all’Aquila dal 2012.
Assieme ai nostri Partners tecnologici e grazie alle nostre relazioni con il mondo della Ricerca Scientifica sfruttiamo al meglio il linguaggio, i processi e gli strumenti del mondo digitale, che sono parte del nostro patrimonio di conoscenze e la leadership nelle tecnologie, nello sviluppo e nell’integrazione di soluzioni per adattare le innovazioni dei nostri partner alle tue specifiche esigenze aziendali.
Come PMI si pone l'obiettivo di aiutare Aziende e Istituzioni nella gestione delle relazioni con i propri Clienti, Dipendenti, Cittadini e Pazienti utilizzando ulteriori tecnologie e piattaforme ICT leader di mercato. Per fare ciò Gunpowder è diventata, più recentemente, partner certificato Mulesoft e Tableau.
Mulesoft
Grazie alla partnership con Mulesoft avviata nel 2019, Gunpowder può implementare soluzioni di orchestrazione per una mole sempre maggiore di applicazioni e servizi che entrano a far parte di sistemi informativi aziendali, contribuendo attivamente ad una comunicazione tra i sistemi e al controllo dei flussi di dati. Mulesoft, infatti, è la piattaforma utile all’orchestrazione ed al management di API (application programming interfaces) di integrazione.
Dotato di numerosi modelli di integrazione basati su best practice di settori verticali, Mulesoft permette di personalizzare con estrema semplicità una soluzione già pronta all’uso e quindi di ridurre tempi e costi del progetto di integrazione. Inoltre mette a disposizione una vastissima gamma di connettori out-of-the-box per permettere alle aziende di gestire al meglio i propri strumenti e di costruire connessioni sempre più robuste e scalabili nel tempo.
Tableau
Per riuscire a raccogliere e visualizzare i dati in un’ampia varietà di modi e per affrontare la complessità tecnica dei processi di gestione e analisi dati Gunpowder ha scelto la piattaforma Tableau con cui ha stretto una partnership nel 2022.
Tableau è la piattaforma leader nel mercato che permette agli utenti di vedere e comprendere i propri dati attraverso grafici interattivi, tabelle e mappe. Questi elementi danno nuova vita ai dati e forniscono agli analisti uno strumento flessibile in grado di interagire con i Big Data e produrre una chiara comunicazione degli insight dell’azienda, ma soprattutto garantiscono un’esperienza intuitiva e piacevole.
Per sfruttare, però, appieno il valore di Salesforce, Tableau e Mulesoft Gunpowder sente la necessità di integrare una visione olistica dei clienti e una strategia mirata per offrire le esperienze personalizzate che essi richiedono. Il risultato è un miglioramento dei risultati di marketing, relazioni durature con i clienti e un vantaggio competitivo duraturo per i clienti che serviamo.